7-8 ROUND DEL C.I.V. AD IMOLA
MISANO ADRIATICO– 5-6° ROUND C.I.V.
MISANO – 4° ROUND COPPA ITALIA VELOCITA’ CHRISTIAN NAPOLI STREPITOSO SUL BAGNATO
CIV- AL MUGELLO QUATTRO LEONI
http://sportube.tv/embed?id=19492“>GARA COMPLETA CLASSE 600
http://sportube.tv/embed?id=19495” target=”_blank”>GARA COMPLETA CLASSE 1000
MUGELLO-COPPA ITALIA VELOCITA’ 3 ROUND
RIJEKA -ALPE ADRIA UEM CHAMPIONSHIP
SECONDO ROUND DELLA COPPA ITALIA VELOCITA’
SECONDO ROUND DELLA COPPA ITALIA VELOCITA’
BUONA LA PRIMA
Grandi soddisfazioni per il nostro team all’autodromo di Vallelunga in occasione del primo round del CIV .
Il mattatore indiscusso della nostra Squadra Corse è stato Mitja Emili che ha dominato la seconda gara del National Trophy Classe 600.
Con un’ottima partenza della sesta posizione il numero 17 arancio gommato Michelin ha combattuto con Brignoli e De Luca portandosi al comando dopo metà gara mantenendo un distacco di sicurezza da loro sino alla bandiera a scacchi.
Questo risultato ha permesso a Mitja di compensare il settimo posto della prima gara disputatasi nella giornata di sabato in regime di “wet race” dove le condizioni ostiche dell’asfalto gli hanno procurato una caduta quando stava recuperando sui primi.
Prosegue la serie positiva di risultai del week end Cristian Napoli che ha dimostrato sia nella prima che nella seconda gara del National Trophy Classe 600 un altissimo potenziale concludendo rispettivamente ottavo e settimo e lottando come un leone con piloti d’esperienza.
Ottimo esordio anche per il centauro di Vicolungo, Edoardo Finotti.
Edoardo impegnato nel National Trophy Classe 1000 ha confermato il suo talento chiudendo 14 esimo con il suo best lap di 1.42.679 al quarto passaggio di una gara svoltasi in due manche a causa di una bandiera rossa esposta all’inizio del secondo giro.
Gara sofferta per Davide Carcano che nel National Trophy Classe 600 ha concluso oggi 32 esimo.
Peggior sorte per Federico Napoli che, infortunatosi alla mano durante le qualifiche del National Trophy Classe 1000, non ha potuto prendere il via alla gara.
Un riconoscimento importante va alla squadra di meccanici, guidata dal Team manager Ettore Carminati e composta dal motorista Roberto Saccomani, Massimiliano Pisati, Luca Coradin, Marcello Brugali, Danilo Olimpo, che ha seguito i piloti in ogni fase della preparazione alla gara resa molto più impegnativa dal continuo cambiamento del tempo che ha interessato tutto il weekend.